CORSI DI ALTA FORMAZIONE MERCATORUM
DIGITAL MEDIA MANAGER PER L’ARTE, LA CULTURA E LE PROFESSIONI DELLA CREATIVITÀ
Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Artribune nasce il progetto “Artribune University “.
Questo corso di Alta formazione nasce da un’esigenza di comunicazione multimediale e multicanale di alta qualità per le professioni ed i mestieri dell’arte, della cultura e della creatività.
Le industrie creative, culturali, le arti performative, la gestione del patrimonio storico artistico e il contributo costante di giovani artisti e creativi, sono strumenti per la crescita della società civile, motivo di grande interesse dei nostri territori. E rappresentano una delle voci principali dell’economia del nostro paese.
Questo corso – unico nel suo genere – offre gli strumenti per la comprensione e l’analisi della comunicazione contemporanea e le sue prospettive
Il corso fornisce ai partecipanti una preparazione culturale, una visione creativa e professionalmente adeguata per la padronanza dei metodi di analisi: delle informazioni, delle immagini, dei video e dei dati, da utilizzare con successo in un contesto lavorativo in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi.
Verrà analizzata la narratologia e lo storytelling, dal testo della narrazione classica sino alla narrazione transmediale.
Verranno analizzati i fondamenti della rappresentazione visiva, con un focus di studio sulla storia della grafica, dalla nascita del poster, una delle prime forme di pubblicità, sino alla rappresentazione digitale odierna.
Verranno illustrate le trasformazioni dei media digitali, esaminandone gli aspetti sociali accanto a quelli tecnologici ed economici, con il fine di utilizzare professionalmente le possibilità offerte dalle tecnologie in atto.
Il corso si conclude con un focus sullo studio analitico del mondo del lavoro, attraverso la visione, le esperienze e le riflessioni di sei professionisti del mondo della cultura e della produzione creativa.
Il corso si prefigge l’obiettivo di formare studenti attraverso una preparazione culturale e un’adeguata padronanza dei metodi di analisi delle scienze della comunicazione, analizzando lo scenario oggi in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi, della globalizzazione dei mercati e delle culture, dell’evoluzione delle professioni e delle dinamiche relazionali consentite da Internet.
Il corso riconosce almeno 31 CFU con la possibilità d’ iscrizione al secondo anno all’interno del corso di studi:
- L-3 – Scienze e Tecnologie delle Arti, dello Spettacolo e del Cinema
- L-20 Comunicazione e multimedialità.
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Corso di Alta Formazione.
- Responsabile della comunicazione
- Digital Media Strategist
- Social media manager
Diploma di Scuola Secondaria Superiore
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Narratologia e storytelling | L‐FIL‐LET/14 | 8 |
Rappresentazione digitale: le origini e i fondamenti | ICAR/17 | 6 |
Media digitali | L-ART/06 | 6 |
Semiotica dei media | L-ART/06 | 5 |
Case Study | 2 | |
Projectwork | 2 | |
Prova Finale | 1 |
INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO
- Codice: ALFO201
- Anno Accademico: 2022/2023
- Edizione: 1°
- CFU: 30
- Durata: 750 ore
- Costo: 1200€
- Scadenza: 2023-03-31
SERVE AIUTO?
- Chiama il numero 011 19951691
- Chiama il numero 328 4842303
- Richiedi Info
- Corso Lecce 92/D
CONTATTACI
Iscriviti e Ottieni Maggiori Informazioni
Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso.




Contatti
- 011 19951691
- 328 4842303
- Corso Lecce 92/D
- unipegasouniversitatelematica@gmail.com
P.IVA 12785390019