CORSI DI ALTA FORMAZIONE UNIPEGASO
Area ITALIA OGGI ACADEMY
Il Polo Ecp Pegaso riconosciuto dall’Università Telematica Pegaso si impegna a offrire una vasta offerta formativa comprensiva di corsi di alta formazione online riconosciuti a livello accademico in grado di coprire le esigenze educative dello studente universitario.

Corso di formazione degli esperti per la composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa ex. D.L. 118/2021 - Prima Edizione
Occuparsi di comunicazione nelle organizzazioni, istituzioni pubbliche o aziende private oggi, significa saper creare e gestire contenuti su diversi media. Il digitale ha modificato le regole della comunicazione rendendola sempre più veloce e frammentata, ed è fondamentale conoscerne le logiche e padroneggiare i nuovi strumenti. Saper raccontare, selezionare i giusti messaggi e produrre un contenuto di qualità è fondamentale per creare una narrazione che sa coinvolgere il pubblico.
- Codice: FORM213
- A.A.: 2022/2023
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 400 €
- Durata: 55 ore
- Scheda
Informazioni
Contatti
- 088 359 8521
- Via Bruno Buozzi, 5/c Andria
- infosedeandria@unipegaso.it
Social

Diritto antitrust
La globalizzazione ha creato opportunità e sfide per le aziende internazionali, i politici e i governi internazionali. Regolamentare i rapporti tra aziende in modo appropriato e limitare la concentrazione del potere economico è diventato un compito complicato che richiede esperti nel campo del diritto antitrust. Per coloro che desiderano comprendere come interagiscono i regimi fiscali in tutto il mondo, questo corso offre l'opportunità di studiare in che sia possibile salvaguardare la libera concorrenza delle imprese nel mercato in un mondo sempre più interconnesso.
- Codice: ALFO547
- A.A.: 2022/2023
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 600 €
- CFU: 9
- Durata: 225 ore
- Scheda

Pianificazione e organizzazione
Pianificare ed organizzare sono due elementi cardine nella gestione di qualsiasi attività, tanto nelle attività di marketing e comunicazione, quanto nell’attività di impresa. La pianificazione, infatti, attiene ad una una visione d’insieme e serve ad assegnare attività a dei blocchi di tempo e dei blocchi di tempo alle attività. L’organizzazione, invece, ha una visione più giornaliera e serve ad organizzare le attività tra loro in base alla diversa priorità.
- Codice: ALFO556
- A.A.: 2022/2023
- Iscrizioni sempre aperte
- Prezzo: 400 €
- CFU: 1
- Durata: 2 ore
- Scheda