CORSI DI LAUREA MAGISTRALE
SAN RAFFAELE
L’Università Telematica San Raffaele Roma è autorizzata ad istituire e attivare vari corsi di laurea magistrali con un’offerta formativa.

Magistrale - Management e Consulenza Aziendale
Scandito secondo un approccio di analisi di impronta marcatamente internazionale, il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulente aziendale è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un'analisi sistemica e strategica dell'impresa.
Corsi di Laurea
Sede Roma
Segreteria Didattica Tel. 800 12 86 06 tasto “2”
Sede Milano
Tel. +39 02 3669 6110
Sede Catania
Social

Magistrale - Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive
Il Corso di Laurea Magistrale in Management e consulenza aziendale indirizzo Economia e management delle organizzazioni sportive è stato strutturato tenendo conto della necessità di formare nuove figure professionali altamente specializzate e “pioniere” in un settore in continua crescita. Il business legato allo sport, con 18 miliardi di euro di fatturato, rappresenta la più grande industria dell’intrattenimento in Europa e richiede sempre più profili fortemente professionalizzati.

Magistrale - Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance
Scandito secondo un approccio di analisi di impronta marcatamente professionalizzante, il Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance è stato strutturato tenendo conto della necessità di formare nuove figure professionali che abbiano competenze trasversali nel settore della finanza, in grado di interpretate e gestire realtà in continua evoluzione sempre meno inquadrabili in modelli predefiniti sotto un profilo giuridico ed economico.

Magistrale - Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica
Il Settore Sanitario rappresenta la terza forza produttiva per contributo al PIL nazionale ed è un potente motore di sviluppo socio-economico ed occupazione. Tale settore, “protetto” dai cicli economici, è destinato ad aumentare la propria rilevanza globale richiedendo un ingente riassetto organizzativo dell’offerta. In particolare, le dinamiche evolutive ed il progresso scientifico degli ultimi decenni hanno portato ad una radicale modificazione dell’aspettativa e della qualità della vita della popolazione dei Paesi occidentali.

Magistrale - Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica
Il percorso in Nutraceutica della Laurea Magistrale LM61 ha come obiettivo quello di fornire una preparazione volta all’acquisizione di conoscenze capacità e competenze nell’ambito dell’alimentazione e nutrizione in una prospettiva funzionale alla nutraceutica.

Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
Il Corso di studio in Scienze delle attività motorie preventive e adattate (Classe LM-67) è progettato e strutturato al fine di fornire ai propri laureati magistrali competenze scientifiche avanzate nel campo dell’esercizio fisico con particolare riguardo alle aree preventiva e adattativa. Nel Corso di studio vengono pertanto acquisite conoscenze per il mantenimento della migliore efficienza fisica, lungo l'arco dell'intera vita, sia in soggetti normali che in popolazioni predisposte a - o affette da - patologie correlate con la sedentarietà, o con scorretti stili di vita, adattando le attività motorie anche alle esigenze di soggetti con disabilità motorie, o affetti da patologie che possono trarre beneficio dall'esercizio fisico, includendo anche l'acquisizione di competenze mirate alla prevenzione e al recupero, mediante l'attività motoria, da situazioni di disagio infantile e adolescenziale.

Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana
Il Corso di Laurea in Scienze della Nutrizione Umana offre insegnamenti selezionati per l’inserimento professionale del laureato e finalizzati ad un elevato livello di approfondimento delle basi conoscitive già maturate. Le materie di studio si integrano in un’ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la nutrizione in tutte le sue sfaccettature.