MASTER MERCATORUM
MASTER DATA PROTECTION OFFICER E DIGITALIZZAZIONE DELLA PA
Il primo obiettivo del Master è di fornire una visione completa e aggiornata della normativa sulla privacy, sia in seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (679/2016) che sostituisce il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003), sia alle necessità che si sono venute a creare in seguito dell’emergenza sanitaria. Queste hanno imposto adempimenti di gestione di natura straordinaria andando a modificare profondamente le procedure utilizzate fino ad oggi per garantire la privacy e il corretto trattamento dei dati delle persone e delle società.
Inoltre, il secondo obiettivo del master è formare una nuova figura professionale, il Data Protection Officer, di cui enti e aziende devono dotarsi per ottemperare alle richieste di legge e che svolgerà all’interno dell’ente o dell’azienda le funzioni di figura di riferimento in materia di protezione dei dati personali.
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- Diploma di laurea Triennale
- Diploma di laurea Magistrale
- Diploma di laurea a Ciclo Unico
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dall’apposito bando per la presentazione delle domande
Tematica | SSD | CFU |
---|---|---|
Introduzione al quadro Normativo italiano ed Europeo | IUS/01 IUS/14 IUS/10 | 10 |
Data Protection Officer | IUS/10 | 12 |
Workplace Surveillance Privacy Specialist | IUS/07 | 6 |
Healthy | IUS/07 | 5 |
Protezione dei dati e Sicurezza Informatica | ING-INF/05 | 8 |
Copyright | IUS/04 | 12 |
Digitalizzazione della P.A. e Strumenti innovativi | ING-INF/05 | 6 |
Prova finale | 1 |
INFORMAZIONI BREVI SUL CORSO
- Codice: MA190
- Anno Accademico: 2022/2023
- Edizione: 1°
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
- Costo: 2000€
- Scadenza: 2023-03-31
SERVE AIUTO?
- Chiama il numero 011 19951691
- Chiama il numero 328 4842303
- Richiedi Info
- Corso Lecce 92/D
CONTATTACI
Iscriviti e Ottieni Maggiori Informazioni
Richiedi oggi stesso gratuitamente informazioni su questo corso.




Contatti
- 011 19951691
- 328 4842303
- Corso Lecce 92/D
- unipegasouniversitatelematica@gmail.com
P.IVA 12785390019